o letto qualche post sul forumino del guru della recensione a distanza guardando le foto dei oggetti….dove i soliti scemi...si stanno scannado pro e contro i tronboni in plastica sugherata iamamura
come o' detto piu' volte io i cassoni iamamura li o' scoltati….e ovviamente come tutti o scoltato molti dei robi di merda piu' in voga ( e non ) dei ultimi 40 anni in qualche fiera e negozio….e o' scoltato due robe fatte dal gniagniazzo
a dire il vero la prima non si sentiva un cazzo tanto suonava piano…..
ebbene non ce' paragone…...1000 volte meglio i enormi catafalchi iamamura nonostante i limiti e i grossi difetti
i iamamura potrei conviverci senza problemi e abituarmi ai difetti sonici e al lestetica sugherosa...i altri non riuscirei a scoltarli per piu' di un minuto…
cioè..i iamamura suonano come le radio del nonno….belle rotonde, calde, suadenti...tutte le altre nelle fiere o nei negozi...rinbonbi e alti fastidiosi……...piu' spesso rinbonbi sui mediobassi…tali da renderli inascoltabili...almeno per i miei gusti...
per non parlare dei robi dinaudiogniagnizzati del povero canpagna..il peggior cassone mai scoltato….fastidiosissimo..pochi bassi nonostante la mole e il numero dei gufer e medioalti fastidiosissimi peggio di sfregare una lima sul bordo di una lamiera sottile….mai in 40 anni di scolti vari mi era venuto da tapparmi i orecchie con le mani…per educazione avevo evitato di dire al tizio di spegnere che volevo andarmene e quei suoni e il volume alto mi davano malesse fisico..
o' resistito una mezzora e poi con una scusa me ne sono andato...mezzora di sofferenza..
e se poi ci pensate un attimo...anche facendo tutte le tare che volete ..al zoppo...quei tronboni li usa da anni...e non è certo il tipo che ci mancano i soldi o la voglia per canbiare continuamente cassoni….
tutti i altri canbiano continuamente...fanno e disfano continuamente….ci sara' un motivo no?
e anche il tizio che ciaveva quelle che o' scoltato ..a quei tenpi era arrivato alle iamamura ..( ciaveva sia quelle come quelle del zoppo che il modello un po' piu' piccolo) dopo aver avuto tutto quello che di piu' costoso cera sui annuari ….tanto per capirci...il piu' economico sterio che ciaveva era un multianplificato linn con i cassoni isobaric….che ci conprai io per la modica cifra di 4 miglioni di lire...cassoni, grossover , pre e 3 finali….e fili linn n omaggio...
ovviamente un suono tipo iamamura si puo ottenere senza spendere tutti quei soldi e con ingonbri molto minori….basta una radio del nonno o un radiogrammofono geloso….
forse il paragone che si associa meglio era il suono che scoltavo da ragazzo con una fonovaligia collegata al cassone di un amplificatore per basso eko che ciaveva dentro un auto parlante rcs lp10..
i altoparlanti che ci sono dentro ai cassoni iamamura sono roba del tipo questo lo' fatto io con i rottami che ciavavo in cantina….il cestello è fatto con pezzi di barra metallica inbullonati e il cono è fatto a mano con cartoncino preso chissa dove...
quindi la radio del nonno suona meglio di quello che si puo' scoltare alle fiere e nei negozio...eggia'...triste che nonostante lenorme sfoggio di mobiglia lucida, lucine e lastroni di ferraglia invece di andare avanti si è andati indietro eh?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
grandi sgondi ai ippere
dario, usciamo... da tran quoc » 5 gen 2019, 9:24 ti faccio un regalo per la befana non disturbarti...manda un generoso bonifico ...
-
https://melius.club/topic/104320-perch%C3%A9-non-ho-pi%C3%B9-un-impianto/?page=11&tab=comments#comment-1736945 lesercito delle test...
-
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/viewtopic.php?f=5&t=8090#p133814 quando la musica è bella è bella...e si scolta la musica …..il ...
-
: Ma le cordate sono proprio impossibili? Cita Messaggio da F.Calabrese » domenica 10 giugno 201...
Nessun commento:
Posta un commento