lunedì 18 giugno 2018

monumento al lignoranza

 per quanto riguarda i tangenziali continuo a essere dell‘opinione che la massima semplicità meccanica la si ottienga con il sistema ad aria ad alta pressione, come per esempio il braccio realizzato e concepito in modo magistrale sul Versa. Faccio davvero fatica a immaginarmi un suono complessivamente „migliore“, più arioso meno „meccanico“ o „costretto“ e meno „riprodotto“ da quanto non faccia questo „non braccio“, in quanto sprovvisto di canna...:-)
ovviamente bisogna fare amicizia con una certa complicanza rappresentata dal grosso compressore da 0,5 HP, che va alloggiato in un apposito vano, assieme ai suoi serbatoi ( aggiunti in questi giorni, in cascata, da 5 litri e 1litro) che garantiscono un flusso d‘aria più regolare, e un ulteriore sensazione di palcoscenico allargato e microdinamica aumentata.
23ED8170-3A89-4491-82F1-9187CA580847.jpeg
E63E26E1-EF0B-46D7-BFA7-D2E71BEFC855.jpeg




uno dei moltissimi cretini che non cianno la minima idea neanche di perché stanno al mondo….

cretino………….lo vedi il tubetto che porta il venticello al braccetto e i filini attaccati al braccetto ?
ciai presente il cantilever della testina ?
studiati 5 anni la cinematica e la meccanica ………………………...poi magari ne riparliamo di sto capolavoro del lignoranza totaleRisultati immagini per forze perno fulcro

Nessun commento:

Posta un commento

grandi sgondi ai ippere

dario, usciamo... da  tran quoc  » 5 gen 2019, 9:24 ti faccio un regalo per la befana non disturbarti...manda un generoso bonifico  ...