- Newbie
- Membri
- 3
- 169 messaggi
Provo a spiegare le mie considerazioni alla base della scelta fatta... Ho comprato le B&W 802 d2 nuove imballate pagandole 14K€ (poco sconto perché inserita la permuta delle Sonus Faber Olympica II di poco più di 18 mesi).
Esce il modello d3 e B&W cosa fa? tira fuori un listino a 22K€ per la 802 e 16,5K€ per la 803; diffusori di netta evoluzione con la serie precedente, convenite?
Provo a valutare il passaggio alle d3 dando in permuta le mie 802d2 che mi vengono valutate ben 6K€ con una differenza di 9K€ per le 803 e manco ne parlo (per decenza) per le 802...
A questo punto, dopo varie sessioni d'ascolto della nuova serie, indubbiamente eccellente, le mie 802 diventano improvvisamente un peso e la voglia di cambiare aumenta, al punto da considerare anche l'abbandono di B&W a favore di altri marchi (ci sono miei post di richiesta pareri su Tannoy ad esempio).
Non soddisfatto delle lunghe sessioni d'ascolto, sempre leggendo i 3d del forum (come faccio dal 2012 quando mi sono iscritto) mi imbatto in varie discussioni tra cui un paio con interventi di Dufay ma anche di pazu970 che parlano di sensibili miglioramenti delle 802 d2; da qui la mia scelta di provare a far modificare i diffusori.
Oggi, post modifica, valgono molto meno? Probabilmente sì!
Ma sono soddisfatto del risultato ottenuto, mi piace come suonano e non ho nessuna voglia di venderle o permutarle. E siccome sono un 54nne serio, e non un ragazzino, in allegato (come invocato da Arnaldo) la foto del seriale delle mie B&W...
pago 1 euro per la foto a colori di questo subumano............
Nessun commento:
Posta un commento