dinino 1
- Newbie
- Membri
- 1
- 157 messaggi
Ebbene sì, dopo più di sei mesi ad ascoltare diffusori diversi, pianificare spese abnormi, rimandare tutto a tempi migliori, sempre meno convinto di abbandonare le mie 802 Diamond e scaduta la garanzia sui diffusori ho contattato Franco, ricordando suoi post precedenti relativi alla modifica delle mie B&W (che hanno sempre rappresentato il coronamento di un sogno).
Un mese di spiegazioni tecniche (per me ostrogoto...) via whatsapp, lista della spesa, e pianificazione della sua trasferta, giovedì scorso l'intervento "a cuore aperto"...
Finito il lavoro sul primo diffusore, lo abbiamo posizionato ed è cominciato l'ascolto alternato tra canale destro (modificato) e sinistro (come mamma B&W l'ha fatto)...
Differenze imbarazzanti, un'apertura ed ariosità del canale dx che hanno fatto apparire "attufato" il sinistro, e ci ha spinto a prendere al volo un altro caffè e metterci al lavoro sull'altro diffusore...
Lascio @dufay il commento sulla qualità complessiva a lavoro finito.
Io posso solo dire di essere ESTREMAMENTE soddisfatto! Ho mantenuto il family sound B&W ma più moderno e simile a quello della nuova serie D3 anzi forse... be', lascio stare...
vorrei trascorrere un weekend sereno senza ricevere insulti

hahaahhahaa...un altro scemo....e il gniagniazzo per sta settimana cia' la pizza tonno salame piccante gorgonzola acciughe e kebab assicurata..................
cioè...........d'accordo che sta ditta pur vendendo cassoni di merda a peso doro ciavra' progettristi del livello di un autocostruttore mediocre.............ma pensare che canbiando qualche condensatore il suono di ste merde diventi scoltabile............bisogna essere scemi forte...........
il gniegniazzo ciavra' canbiato il taglio o canbiato qualche resistenza in modo da aumentare il rendimento dei mediarti e al scemo ce' senbrato di vedere la madonna a scoltare i arti trapananti spaccaorecchioni........
ahhahahahhahahahahahah
to' beccatevi la foto del gegnio del condensatore......
senbra un alfredo di pietro che ci sono rimasti attaccati i pelazzi dei bracci sulla faccia quando si è pulito il sugo dei maccarona dai labbri

to' guarda qui...........mangia solo lui...........in conpenso lei si è scolata la caraffa di acua del rubinetto

Un mese di spiegazioni tecniche (per me ostrogoto...) via whatsapp, lista della spesa, e pianificazione della sua trasferta, giovedì scorso l'intervento "a cuore aperto"...
Finito il lavoro sul primo diffusore, lo abbiamo posizionato ed è cominciato l'ascolto alternato tra canale destro (modificato) e sinistro (come mamma B&W l'ha fatto)...
Differenze imbarazzanti, un'apertura ed ariosità del canale dx che hanno fatto apparire "attufato" il sinistro, e ci ha spinto a prendere al volo un altro caffè e metterci al lavoro sull'altro diffusore...
Lascio @dufay il commento sulla qualità complessiva a lavoro finito.
Io posso solo dire di essere ESTREMAMENTE soddisfatto! Ho mantenuto il family sound B&W ma più moderno e simile a quello della nuova serie D3 anzi forse... be', lascio stare...
vorrei trascorrere un weekend sereno senza ricevere insulti


hahaahhahaa...un altro scemo....e il gniagniazzo per sta settimana cia' la pizza tonno salame piccante gorgonzola acciughe e kebab assicurata..................
cioè...........d'accordo che sta ditta pur vendendo cassoni di merda a peso doro ciavra' progettristi del livello di un autocostruttore mediocre.............ma pensare che canbiando qualche condensatore il suono di ste merde diventi scoltabile............bisogna essere scemi forte...........
il gniegniazzo ciavra' canbiato il taglio o canbiato qualche resistenza in modo da aumentare il rendimento dei mediarti e al scemo ce' senbrato di vedere la madonna a scoltare i arti trapananti spaccaorecchioni........
ahhahahahhahahahahahah
to' beccatevi la foto del gegnio del condensatore......
senbra un alfredo di pietro che ci sono rimasti attaccati i pelazzi dei bracci sulla faccia quando si è pulito il sugo dei maccarona dai labbri

to' guarda qui...........mangia solo lui...........in conpenso lei si è scolata la caraffa di acua del rubinetto

Nessun commento:
Posta un commento